Olimpiadi 2026, una candidatura sostenibile
La Provincia di Bolzano, come noto, ha aderito alla candidatura di Milano e Cortina per l’organizzazione delle Olimpiadi invernali 2026, stanziando anche i primi fondi. In Alto Adige, in caso di successo dell’Italia nei confronti della rivale Stoccolma (la decisione del CIO arriverà a giugno), si svolgeranno le prove di biathlon grazie alle strutture all’avanguardia già esistenti ad Anterselva. "Proprio la sostenibilità – ha precisato Kompatscher – dovrà essere la parola d’ordine di questa candidatura. Alcune delle discipline si svolgono nelle Dolomiti, area tutelata anche dall’UNESCO, dunque l’obiettivo, in caso di effettiva assegnazione, dovrà essere quello di trovare soluzioni condivise non solo per gli impianti, ma anche per la viabilità. Non servono opere faraoniche, ma infrastrutture rispettose dell’ambiente e del territorio".

Leggi tutto...

Un successo la tavola rotonda sulla fragilità
La tavola rotonda della settimana scorsa all’Urban center di Rovereto, organizzata per parlare di cure palliative e di come avvicinarsi a esse senza timore riconoscendone l’importanza e le opportunità, ha richiamato quasi 80 persone. La serata era intitolata “Fragili, cioè esseri umani, abitare lo spazio della fragilità e del morire. La proposta delle cure palliative”. L’associazione Vivere in hospice, che ha organizzato l’appuntamento in collaborazione col Comune di Rovereto e l’Apsp Cesare Benedetti di Mori, ringrazia tutti gli intervenuti e tutti i relatori. Ricorda, inoltre, che il prossimo 31 gennaio comincia il nuovo corso per i volontari in cure palliative.
Nel weekend: Shoah
Sabato e domenica prossimi presso la Sede della Fondazione Caritro di Trento e di Rovereto alle 10 e alle 19, in occasione del Giorno della memoria la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, propone la proiezione del film-documentario : SHOAH di Claude Lanzmann

Leggi tutto...

AL VIA DOMANI KLIMAHOUSE 2019

Klimahouse 2019 prende il via domani con l'inaugurazione fissata per le ore 13:00. Costruiamo un futuro migliore: è questo il messaggio che riassume in poche parole Klimahouse 2019. Accanto a 35.000 visitatori e oltre 450 aziende, partecipano, 25 startup che si occupano di „green technologies“. Nel corso dei convegni, dei seminari, dei tour e dei numerosi eventi, esperti di fama internazionale gettano uno sguardo sul futuro dell’edilizia sostenibile. 



ASSOIMPRENDITORI: ogni percorso formativo è prezioso
In queste settimane molti giovani assieme ai loro genitori stanno scegliendo a quale tipo di scuola superiore iscriversi. “Il consiglio che come imprese diamo a ragazze e ragazzi è quello di seguire la propria passione.  A prescindere dal percorso scolastico che sceglieranno i giovani, nell’industria locale troveranno sempre una strada ricca di occasioni per il proprio futuro”, afferma il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.

Leggi tutto...

Approda a Trento "Copenaghen"

Dal 24 al 27 di gennaio, il palco del Teatro Sociale è pronto ad ospitare uno spettacolo storico per il teatro italiano, interpretato da un cast di attori di prim’ordine. In occasione del quinto appuntamento con la stagione Grande Prosa del Centro Servizi Culturali S. Chiara, approda a Trento «COPENAGHEN», pièce del drammaturgo britannico Michael Frayn, interpretato da Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice, pronti a tornare insieme sul palco con un testo che li aveva già visti protagonisti quasi vent’anni fa

Leggi tutto...

FAMIGLIE: PRESENTE!
La Comunità Murialdo propone un 'iniziativa che nasce da un'idea semplice: una famiglia ne affianca un’altra che si trova in una situazione di criticità ed entrambe si impegnano a camminare insieme per un periodo di tempo definito.

Leggi tutto...

ANNO NUOVO: HAI DECISO FINALMENTE DI SMETTERE DI FUMARE ?
 Iscriviti al percorso per smettere di fumare e promuovere salute “INSIEME PER NON FUMARE PIÙ”: 28-29-30-31 gennaio, 4-11-18-25 febbraio dalle 18.00-20.00 presso Centro Antifumo via Rosmini 16 a Trento. Informazioni e iscrizioni Centro Antifumo 0461-904990

Leggi tutto...

DAL 25 GENNAIO: TEATRO GIOCANDO
A Rovereto, un percorso di esplorazione teatrale per piccoli curiosi da 3 a 6 anni. Durante il laboratorio i bambini saranno coinvolti in giochi con il corpo, la voce, la musica, la danza per favorire un lavoro espressivo globale che promuova - oltre alla scoperta e allo sviluppo della propria creatività - anche un miglioramento dell’ascolto, della sicurezza di sé in relazione al gruppo e di prima presa di coscienza delle proprie possibilità espressive.
ITAS TRENTINO BATTUTA DA LUBE CIVITANOVA
La striscia positiva dell’Itas Trentino si interrompe a quota ventun vittorie e proprio contro l’avversario che era stato in grado di imporle la sconfitta  e violare la BLM Group Arena (il 12 aprile). I Campioni del Mondo IERI sera sono stati infatti fermati in casa per 1-3 dalla Cucine Lube Civitanova nel big match del diciottesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2018/19; un ko che è costato anche il primo posto, passato nuovamente a Perugia grazie al successo per 3-0 stasera a Siena.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.