Plaus: Festa del Gusto con Bar al Buio
Plaus Aktiv e l'Unione Ciechi e Ipovedenti ONLUS/APS - Alto Adige, organizzano un evento festivo di sensibilizzazione il quale si svolgerà l'11 agosto a Bolzano in occasione della festa denominata“Genussfest'l Plaus”. Nell’ambito di un percorso sensoriale, presso il Municipio, sarà possibile degustare vini altoatesini in una situazione di buio totale nonché sviluppare il senso dell’olfatto odorando vari profumi.

Leggi tutto...

Maltempo Bolzano, 140 interventi dei vigili del fuoco
Nel primo pomeriggio d ieri, 6 agosto,un forte temporale proveniente dalla Val Venosta ha imperversato sulla cittá di Bolzano scaricando in nemmeno 20 minuti, 27mm di acqua per metro quadrato. Oltre alle precipitazioni si sono registrate diffuse grandinate con diametro dei grani fino a 2cm.

Leggi tutto...

La 32^ edizione di Itinerari Folk si conclude con la musica tradizionale messicana del gruppo LOS PACHAMAMA
Si chiude nel segno della musica messicana la 32^ edizione di Itinerari Folk, rassegna organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, con la consulenza artistica di Mauro Odorizzi. Per l’ultimo appuntamento in calendario, venerdì 9 agosto 2019 (ore 21.30), il cortile Crispi Bonporti di Trento ospiterà LOS PACHAMAMA, una tra le migliori proposte di musica tradizionale provenienti dal Messico.
CELEBRAZIONE DEL RIENTRO DEI LEDRENSI DALL’ESILIO DELLA BOEMIA
Cento anni fa la popolazione della Valle di Ledro si riappropriava della sua terra. E tra il 10 e l’11 agosto la Pro Loco di Mezzolago farà rivivere l’emozione del ritorno. Saranno oltre 100 i figuranti in abiti storici che tra sabato e domenica celebreranno l’anniversario del ritorno in patria della gente ledrense.
Inaugurazione del primo BiBox
Si chiama BiBox: un po' area di sosta, un po' "portale informativo," non virtuale ma reale, fisico, collocato sulla pista ciclopedonale a Tollo di Grigno, sul confine fra Trentino e Veneto. Sarà inaugurato giovedì 8 agosto alle ore 11, alla presenza dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli e del personale del Sova, Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia, che ne ha curato la realizzazione, su progetto dell'archittetto Nicola Chiavarelli e in collaborazione con Trentino Marketing.
Alle origini della Pieve di San Lorenzo.
Nel giorno del patrono San Lorenzo, sabato 10 agosto, alle ore 21, presso il complesso monumentale della pieve di Vigo Lomaso, sarà presentato il volume “Alle origini delle Pieve di San Lorenzo. Storia e archeologia del costruito e del contesto”. Coordinata da Enrico Cavada e edita dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Comano Terme, la pubblicazione conclude un laboratorio di studio pluriennale iniziato nel 2015.
Grandine sull’Alto Adige. Alberi caduti a Bolzano
Una violenta ondata di maltempo si sta abbattendo su vaste zone dell'Alto Adige. Prima nel meranese, poi a Bolzano un violento temporale ha provocato allagamenti sulle strade ed in diversi scantinati e negozi. La pioggia per alcuni minuti si è trasformata in grandine. Caduti alberi in via Gaismair, in via della Mendola e al Lido. Nelle prossime ore si potranno verificare i danni a frutteti e vigneti
"No alle aggressioni ai medici"
"Rispetto e buona educazione sono le prime regole da osservare e far rispettare. A maggior ragione se stiamo ragionando di settori delicati come quello sanitario".  Queste le parole dell'assessore alle politiche sociali e alla salute, Stefania Segnana commentando l'episodio che si è verificato ieri all'ospedale di Borgo, protagonista involontaria una dottoressa oggetto di insulti a sfondo razzista.
“IO SONO IL MIO LAVORO”
Venerdì 9 agosto alle 20.45 al cinema-teatro di Castello Tesino un nuovo appuntamento dell’Agosto degasperiano con l’autore e attore Pino Petruzzelli, che porterà in scena un appassionato monologo teatrale dedicato all’eroismo silenzioso di chi vive e lavora la terra e ci insegna un modo diverso di stare in relazione con la natura e il lavoro. Al termine dello spettacolo verrà offerta a tutti una degustazione di vini locali, in collaborazione con i Vignaioli del Trentino.
Alperia acquisisce Gruppo Green Power
L'altoatesina Alperia ha acquisito il 71,8% di Gruppo Green Power, piccola società quotata all'Aim Italia e attiva nel settore dei servizi per il mercato delle energie rinnovabili e dei prodotti per l'efficienza energetica. Lo rende noto un comunicato del gruppo acquisito.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.