Precipita col parapendio, morto altoatesino
Un altoatesino di 32 anni, Philipp Peintner di Tesido, in Val Pusteria, ha perso la vita in un incidente con il parapendio in Francia. Il giovane si trovava in vacanza con amici a Deux-Alpes, località al confine tra Francia ed Italia. Peintner era un esperto pilota di parapendio, ma, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe colpito una parete di roccia durante il volo, schiantandosi al suolo.

Leggi tutto...

Caso Twenty, la Provincia fa appello contro la sentenza del TAR
La Provincia di Bolzano continuerà a difendere la propria normativa urbanistica che individua nel Twenty di Bolzano l'unico centro commerciale di rilevanza provinciale. Oggi, 6 agosto, la Giunta provinciale ha infatti deciso di proporre ricorso in appello, con istanza di sospensione, contro la sentenza del Tribunale regionale di giustizia amministrativa (sezione autonoma di Bolzano) del 1° luglio scorso che dichiarava illeggittime, e quindi da annullare, sia la concessione edilizia che la variante urbanistica. Secondo il parere della Giunta provinciale, la sentenza non ha considerato in maniera adeguata tutti gli argomenti che deponevano a favore della preferibilità del Twenty come sito dell'unico centro commerciale di rilevanza provinciale. L'appello della Provincia sarà valutato dal Consiglio di Stato a Roma.
Maltrattamenti animali, denunciato un bolzanino
La guardia di finanza di Venezia ha denunciato un bolzanino per truffa e maltrattamenti di animali. L’uomo, ora in carcere a Trento, avrebbe organizzato insieme ad un cittadino romeno, un giro di vendite tramite internet di cani sprovvisti di profilassi sanitaria obbligatoria. Le vendite sarebbero state effettuate esibendo agli acquirenti libretti e autorizzazioni false. In una baracca le fiamme gialle hanno trovato in spazi angusti e in condizioni igieniche inadeguate, pronti per essere venduti, dieci cuccioli, tra i 45 e gli 80 giorni di vita
Luglio piovoso e più caldo
L'analisi meteorologica mensile di Meteotrentino evidenzia che luglio è risultato più piovoso e più caldo della media. Molto elevato il numero di giorni piovosi tanto che in alcune stazioni si sono superati i massimi storici. Anche il numero di fulmini totale caduto in luglio risulta il più alto dal 2001.
I Suoni delle Dolomiti: arriva Stephan Joscho

Domani, in klocalità Buffaure in Val di Fassa, appuntamento con  "I Suoni delle Dolomiti". In questo appuntamento ci sarà uno tra i più bravi chitarristi acustici del momento: Stephan Joscho,  soli 14 anni ha iniziato a costruire la sua brillante carriera di stella del gipsy jazz.

Volo di tre metri dal balcone: 24enne in codice rosso

Questa mattina a Trento in via Orti, una 24enne è volata dalla finestra del primo piano di una palazzina. Un volo di ben tre metri che l'ha fatta cadere nel cortile interno del condominio. Ora la ragazza è al Santa Chiara in codice rosso. 

Vason sul Monte Bondone - Festa "4 passi per il frate"
Fine settimana all’insegna dell’aggregazione, solidarietà, sport e gastronomia a Vason sul Monte Bondone. L’ Associazione “Amici della Chiesetta” e Monte Bondone#Live proporranno, infatti, la quarta edizione dell’evento “4 passi per il Frate” in programma per sabato 10 e domenica 11 agosto nei presso del sagrato della chiesetta.  I proventi della manifestazione verranno utilizzati per sostenere le onerose spese di manutenzione ed interventi di miglioria dell’edificio sacro.
NUOVA EDIZIONE DI PALESTRA D’ORCHESTRA
Palestra d'orchestra, il corso di formazione musicale per strumenti ad arco, alla sua terza edizione a Brentonico, cresce per numero di iscritti e numero di eventi proposti. Le provenienze dei ragazzi si sono allargate a un territorio più ampio: Mantova, Trieste, Gorizia, Belluno, Vicenza e Treviso vanno ad aggiungersi al Trentino con giovani di Rovereto e Trento.

Leggi tutto...

Summer street food a Brentonico
Il Comune di Brentonico presenta la prima edizione di «Summer street food» che si terrà il 9-10-11 agosto in Via Roma. L’assessore al commercio Ivano Tonolli spiega: «Le migliori cucine su ruote sapranno prendere tutti per la gola. Ci saranno infatti i “food truck” con varie proposte, dalla cucina messicana a quella venezuelana, dalle specialità di pesce di lago a quelle di mare, dall’arancino siciliano alla cassatina e al cannolo, la puccia pontina e poi ancora carne alla griglia. Per concludere, anche un camper carico di birra artigianale italiana. Saranno tre giorni ricchi di appuntamenti». Tutti i giorni sono previsti spettacoli serali e, sabato e domenica pomeriggio, saranno organizzate anche molte attività rivolte a tutti, con particolare attenzione alle famiglie.
Una valle a 360°" concorso fotografico dedicato alla Val di Gresta
Il BioDistretto della Val di Gresta promuove il concorso fotografico “Una Valle a 360°”. Il concorso, che rientra nelle attività del più ampio progetto di valorizzazione del territorio e della comunità della Val di Gresta denominato “Terre di Gresta”, si rivolge a tutti gli appassionati di fotografia, maggiorenni o minorenni, senza vincolo di residenza in loco. Ai partecipanti è richiesto di cogliere l’essenza di questo luogo: un ambiente complesso, modellato nei secoli dall’azione dell’uomo, in un rapporto di equilibrio tra morfologia del territorio e ingegno antropico.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.