20 anni di gestione del Basso Aurino, una storia di successo
A fine agosto la piena raggiunta dal torrente Aurino non ha causato danni a persone o infrastrutture. Questo è da attribuire alla oculata gestione di questo corso d’acqua realizzata negli ultimi decenni, come si evince anche da una recente pubblicazione dell’Agenzia per la Protezione civile dal titolo “20 anni di gestione del Basso Aurino.

Leggi tutto...

Sicuri per la tua sicurezza, test sierologici per i carabinieri
“Sicuri per la tua sicurezza”. Si intitola così la campagna di test sierologici destinati in tutta Italia ai carabinieri impegnati sulle strade a supporto della popolazione durante le varie fasi dell’allarme legato al coronavirus. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione ANIA con 35mila test sierologici, coinvolge anche i militari dell’Arma del Trentino Alto Adige: oggi e domani gli screening al Comando Legione e al Comando provinciale di Bolzano; a Trento sono stati effettuati l’1 e il 2 ottobre.
Bolzano, insediato il sindaco Caramaschi
Terminate le operazioni di verifica dei risultati elettorali, Renzo Caramaschi è stato ufficialmente proclamato sindaco di Bolzano. Fino all'insediamento della nuova giunta sono invece decaduti gli assessori uscenti.
Lago di Fié, riprendono interventi per ripristino qualità dell'acqua
Dopo aver asportato dal lago di Fié nell’autunno 2019 gli esemplari di carpa erbivora, l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano ora mette in atto ulteriori misure volte a ripristinare lo stato naturale del lago e la qualità delle sue acque. Tra oggi 5 ottobre e domani 6 ottobre, sulla superficie sarà sparsa una sostanza testata, in grado di legare i fosfati sia nell’acqua che nei sedimenti.

Leggi tutto...

Circonvallazione Castelbello-Colsano, perforata metà galleria
Proseguono a pieno regime i lavori per la costruzione della nuova circonvallazione fra Castelbello e Colsano dal maniero Castel Castelbello alla zona produttiva di Colsano. Il nucleo dell’opera, lunga complessivamente 3,36 chilometri, sarà la galleria di 2.494 metri. Sono già stati scavati 1,26 chilometri del tunnel stradale, dei quali 1,23 chilometri dal portale est in direzione di Laces. Ora i lavori proseguono anche da ovest in direzione di Castelbello.

Leggi tutto...

COMMERCIO, SINDACATI TRENTINI: “SUBITO IL TAVOLO DI CONTRATTAZIONE”
Le chiusure domenicali e festive dei negozi sono state al centro dell'incontro tra l'assessore provinciale al commercio del Trentino, Roberto Failoni, con le parti economiche e sociali interessate. “Parta subito il tavolo sulla contrattazione - è la richiesta di Cgil, Cisl e Uil del Trentino - Serve intervenire in modo concreto – dicono i sindacati - sulle condizioni di lavoro di chi opera nel settore.

Leggi tutto...

CORONAVIRUS, IN ALTO ADIGE TRE NUOVI CASI NELLE SCUOLE
In Alto Adige si registrano tre nuovi casi di infezione da Coronovirus nelle scuole. Un caso si è verificato presso la scuola superiore tecnologica di Brunico, un altro alle professionali di Silandro. La scuola elementare di Albes, nei pressi di Bressanone, resta chiusa perché è stato registrato un caso di positività fra i docenti.
CORONAVIRUS, IN TRENTINO SCOPERTO UN FOCOLAIO IN UNA RSA
Ci sono 49 casi di contagi da covid-19 in Trentino. Ed è stato scoperto un focolaio in una casa di riposo: 30 le persone contagiate, di cui 22 anziani e 8 operatori. I contagiati, posti in isolamento, sono prevalentemente asintomatici o con sintomi lievi. Sul fronte scolastico, le classi in quarantena sono 26. I pazienti ricoverati sono 17, nessuno in terapia intensiva.

Leggi tutto...

Arno Kompatscher si congratula con i sindaci di Bolzano e Merano
Arno Kompatscher si dice fiducioso che sia nella città capoluogo di Bolzano che a Merano si prosegua l'ottima collaborazione sin qui portata avanti con le due amministrazioni locali. E’ importante adesso attuare i molti progetti dei quali sin qui sono state poste le basi. "In Provincia e nei Comuni la missione è quella di lavorare per il bene dell'Alto Adige, delle città e dei paesi" ha sottolineato il governatore. "Sono convinto che insieme raggiungeremo molto obiettivi nei prossimi anni" ha aggiunto.
I Foxes piegano i Bulldogs per 3 a 2
Dopo il 6 a 1 inflitto al Palaonda all’Innsbruck, i Foxes hanno chiuso un weekend da 6 punti espugnando il Messestadion e battendo per 3 a 2 i Dornbirn Bulldogs. Una vittoria tutt'altro che scontata, visto che i biancorossi si sono presentati nel Vorarlberg con appena 8 attaccanti e 5 difensori: di Dan Catenacci il goal vittoria nel terzo drittel, altra prestazione da segnalare quella di Justin Fazio (27 parate, 93,1%). Bernard e compagni torneranno sul ghiaccio sabato 10 ottobre, alle ore 19:45, al Palaonda contro gli spusu Vienna Capitals.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.