Postal, incendio alla macelleria Pfitscher
Lunedì 16 marzo sono stati prelevati ulteriori 12 campioni dalla rete idrica dell’acqua potabile del comune di Postal e consegnati al Laboratorio biologico dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima per l’effettuazione delle relative analisi. Dai primi risultati emerge che due campioni presentano ancora una debolissima contaminazione fecale. Il Comprensorio sanitario di Merano – Ufficio Igiene e Sanità Pubblica – è stato già informato al riguardo.
Trentino: crescono i contagi, 5 sono minorenni
Sono 151 i nuovi contagi da coronavirus in Trentino, per un totale complessivo di 591. Di questi, 383 sono stati sottoposti a tampone e 208 no. Antonio Ferro,direttore del Dipartimento Prevenzione dell'Apss, : «Abbiamo 5 nuovi casi in soggetti in minorenni; uno, del 2004, è in respirazione assistita. Questo ci dice che bisogna controllare i comportamenti anche dei giovani». Nel dettaglio, 333 sono a domicilio, 112 in Rsa, 94 nei reparti infettivi, 13 nei reparti ad alta intensità, 22 in terapia intensiva. I guariti sono 10 e i decessi restano fermi a 7.
Coronavirus, in Alto Adige 293 casi positivi
In Alto Adige, attualmente, i casi positivi Covid-19 sono 293. Dall'inizio dell'epidemia l'Azienda Sanitaria ha eseguito e analizzato 2.150 tamponi su 1.524 persone. Il numero di persone ricoverate si attestava questa mattina a 66 persone, altre 28 persone ricoverate sono casi sospetti. Complessivamente sono 18 le persone ricoverate in terapia intensiva risultate positive al Sars-CoV-2. Cresce anche il numero delle vittime di complicanze legate al Covid-19. Fino a questa mattina, 17 marzo, si contano 9 vittime.Da ieri è aumentato inoltre il numero delle persone in quarantena domiciliare: sono 1.143 quelle che si trovano in isolamento nella propria abitazione.
Coronavirus: il video divulgativo per i bambini è online
Cos’è il Coronavirus? Com’è fatto? Perché non posso andare dai nonni? Allo scopo di dare una risposta divulgativa adatta ai più piccoli l’Eurac Research di Bolzano ha preparato un video trilingue, in italiano, tedesco ed inglese. Il video illustra in maniera semplice e chiara tutte le informazioni più rilevanti per i bambini in merito al Covid-19. Vengono illustrate in maniera chiara soprattutto le regole per il contenimento dell’infezione. Il video di tre minuti è già disponibile online. Un riassunto in linguaggio semplificato delle principali informazioni è inoltre disponibile in una sezione della pagina web ufficiale della Provincia www.provinz.bz.it/coronavirus.
Bisesti: un ringraziamento al mondo della scuola
"Nel difficile momento che stiamo vivendo, nel quale abbiamo dovuto assumere misure straordinarie come la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole per un tempo prolungato, mi sento in dovere di esprimere un profondo ringraziamento a tutto il mondo della scuola, che da subito si è reso disponibile a fronteggiare con responsabilità questa emergenza oltretutto in continua evoluzione.": comincia così il ringraziamento che l'assessore provinciale all'Istruzione, Università e Cultura Mirko Bisesti ha inteso rivolgere a tutti gli operatori del mondo della Scuola.
Trento: si al mercato del giovedì solo per gli alimentari
Come già annunciato nei giorni scorsi, è rinviata a data da destinarsi la tradizionale fiera di San Giuseppe, che era in programma domenica prossima 22 marzo. Il Comune di Trento informa che invece il tradizionale mercato del giovedì, compreso il mercato dell’economia solidale, è confermato ma limitatatamente al settore alimentare. Confermati anche i mercati contadini: mercoledì in via Filzi, sabato in piazza Dante. Le bancarelle saranno collocate in modo da rispettare le distanze di sicurezza.
FBK - MENO VIRUS, PIU' CONOSCENZA
In questo periodo di emergenza la produzione di conoscenza non si ferma. Le sedi della Fondazione Bruno Kessler sono chiuse e le attività proseguono in telelavoro. Dalle ricerche in prima linea sulla diffusione della pandemia allo svolgimento di tutte le altre funzioni, in ambito scientifico-tecnologico, umanistico e di supporto, sono oltre 400 le persone che realizzano il lavoro collegate da casa.

Leggi tutto...

Avvistato l'orso M49
Mentre i trentini si trovano chiusi in casa a causa delle restrizioni imposte per bloccare la diffusione del virus Covid-19, indisturbato sulle montagne trentine è tornato a farsi notare l'orso M49. L'ultima apparizione, testimoniata dal ribaltamento di qualche arnia, sarebbe avvenuta nella notte di domenica 15 marzo, attorno alla zona di Daiano, nel Comune di Ville di Fiemme.
Riva: la passeggiata del pavone bianco
Si moltiplicano in questi giorni di emergenza coronavirus, sulle strade deserte di città e paesi, gli avvistamenti di animali domestici o selvatici che se ne vanno in giro tranquillamente. In località Pasina a Riva del Garda, ieri uno splendido pavone bianco è andato a farsi un giro sull'asfalto abbandonato dalle automobili e dai pedoni.
Coronavirus: da oggi gli alpini presidieranno giardini e parchi
Continuano i controlli sul territorio della Polizia locale di Trento per garantire il rispetto delle disposizioni governative sul coronavirus. Ieri sono state 103 le persone controllate, di queste 10 denunciate ai sensi dell’articolo 650 del codice penale. L’inosservanza dei provvedimenti dell’autorità è punita con un’ammenda fino a 206 euro o con l’arresto fino a tre mesi. Effettuati i controlli anche su 40 esercizi commerciali, senza riscontrare alcun comportamento scorretto. Con oggi il presidio dei parchi cittadini è garantito dall’Associazione Nazionale Alpini.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.